MENEGHIN in Provincia
 


Dino Meneghin premiato in Consiglio regionale
Il Presidente Pietracupa: ‘Una leggenda come giocatore e come uomo’

Incontro all’insegna della cultura, dello sport e dei giovani, questa mattina, tra il Presidente del Consiglio regionale, Mario Pietracupa, e il Presidente della Federazione Italiana Pallacanestro, Dino Meneghin, leggenda del basket italiano e internazionale.
Per la prima uscita ufficiale da Presidente dell’Assise di Palazzo Moffa, Pietracupa ha ricevuto l’ex campionissimo di Varese e Milano nel suo ufficio in Presidenza. Presenti con Meneghin il vice presidente nazionale Fip Gaetano Laguardia, il vice coach della nazionale italiana di basket, il venafrano Andrea Capobianco, il delegato regionale della Federbasket, Marco Lombardi e l’arbitro internazionale, il termolese Enrico Sabetta.
Dopo il primo piacevole scambio di battute, seguendo il programma dell’iniziativa ben orchestrata dal Comitato regionale Basket, il Presidente Pietracupa ha accompagnato gli ospiti nella sala consiliare, dove in trepidante attesa, c’erano i ragazzi delle terze B ed F della Scuola Media Colozza di Campobasso, invitati ad assistere alla presentazione di ‘Passi da Gigante’, l’autobiografia di Meneghin. In sala anche tanti addetti ai lavori del basket regionale, semplici appassionati e il Presidente del Coni Molise, Guido Cavaliere.
L’incontro, che è stato moderato da Giulio Borrelli, apprezzato giornalista Rai, corrispondente dagli Usa, è stato preceduto dai saluti del Presidente Pietracupa: “Sono onorato ed entusiasta di aprire il mio nuovo percorso istituzionale alla presenza di un personaggio così importante e positivo per lo sport e per la società italiana – ha detto rivolto ai tanti giovani in sala – E sono felice di poter condividere questo momento con voi ragazzi.
“Questa iniziativa ha un significato profondo e importante. Tra le altre cose getta le premesse per un’interpretazione del ruolo istituzionale più ampia e vicina a chi fa qualcosa di concreto per la nostra società. Il contributo che intendiamo dare – ha proseguito – deve partire in tutti i campi, dalla scuola, alla cultura, allo sport”.
Non prima di aver omaggiato gli illustri ospiti con alcuni doni che promuovono l’immagine del Molise – a Meneghin è stata consegnata una campana in bronzo fusa dalla Pontificia Fonderia Marinelli di Agnone - Pietracupa ha chiuso il suo intervento anticipando la sua volontà e quella del Comitato regionale Basket di porre le basi per l’organizzazione di una partita di pallacanestro in Molise con protagonista una squadra nazionale. “L’arrivo di una rappresentativa azzurra in Regione non è una semplice provocazione – ha spiegato – ma una iniziativa seria, concreta, e le iniziative serie e concrete, soprattutto quelle che vedono coinvolti i giovani, devono essere messe in campo con volontà e prontezza. Nel mio ruolo di Presidente del Consiglio regionale accetto volentieri la sfida, per la quale metteremo a disposizione prima ancora che le nostre risorse, il nostro cuore che credo valga anche qualcosa in più”.
Da parte sua il Presidente Fip, Meneghin, ha mostrato di gradire la sua esperienza molisana, soprattutto il fatto di poter presentare il suo libro davanti ad una platea così giovane ed entusiasta. “Ringrazio tutti per l’accoglienza – ha detto – E’ la mia prima volta in Molise ed essere qui, con le Istituzioni e, contemporaneamente, con i ragazzi, mi fa davvero piacere. Promuovere i valori dello sport e dell’aggregazione – ha concluso l’ex ‘gigante’ del basket azzurro – è un privilegio e un impegno per un uomo di sport. Farlo alla presenza dei giovani è ancora più gratificante e decisivo”.

 

Campobasso, 9 dicembre 2011